Jeep Compass 2025: anticipazioni sul nuovo design e le innovazioni in arrivo

La nuova Jeep Compass del 2025 si prepara a rivoluzionare il mercato dei SUV, con un design rinnovato e una gamma di motorizzazioni elettriche e ibride. Con la produzione dell’attuale modello che terminerà a maggio 2025, l’attenzione è rivolta alla nuova generazione, attesa per la presentazione all’inizio di aprile 2025 e disponibile nelle concessionarie a partire da ottobre. Questa evoluzione del popolare SUV americano promette di rispondere alle crescenti esigenze di sostenibilità e innovazione tecnologica.

Design e dimensioni della nuova Jeep Compass

La Jeep Compass 2025 sarà costruita sulla piattaforma STLA Medium del gruppo Stellantis, portando un incremento della lunghezza fino a 460 cm, circa 20 cm in più rispetto al modello attuale. Questo cambiamento non solo migliorerà la stabilità e la maneggevolezza, ma permetterà anche di condividere componenti meccaniche con altri modelli, come la Peugeot 3008. Il design manterrà il carattere distintivo del marchio, con linee tese e forme squadrate.

Caratteristiche del design

  1. Frontale verticale con la tradizionale mascherina a sette feritoie.
  2. Cofano orizzontale per un aspetto robusto.
  3. Tetto parallelo al terreno per massimizzare lo spazio interno.

Offerta elettrica e ibrida

Un aspetto fondamentale della nuova Jeep Compass sarà la sua offerta elettrica. La versione completamente elettrica sarà equipaggiata con batterie da 74 o 97,2 kWh, alimentando un motore anteriore da 213 o 231 CV, con un’autonomia che potrà raggiungere circa 650 km. Inoltre, è prevista una versione 4×4 elettrica con potenza complessiva fino a 350 CV.

Motorizzazioni previste

  1. Elettrica: batterie da 74 o 97,2 kWh, motore anteriore da 213 o 231 CV.
  2. Ibrida plug-in: potenza di 195 CV, combinando un motore a benzina da 150 CV e un motore elettrico da 125 CV.
  3. Mild hybrid: motore 3 cilindri 1.2 turbo con potenza di 136 CV.

Innovazioni tecnologiche e sicurezza

La nuova Jeep Compass non si limiterà a offrire prestazioni elevate, ma integrerà anche tecnologie avanzate per la sicurezza e il comfort. I sistemi di assistenza alla guida e la connettività di ultima generazione miglioreranno l’esperienza di guida e garantiranno un elevato livello di sicurezza per gli occupanti.

Questi sviluppi sottolineano l’impegno di Jeep verso l’elettrificazione e la sostenibilità, rispondendo a una crescente domanda di veicoli elettrici e ibridi. Con la Jeep Compass 2025, il marchio si propone di consolidare la sua posizione nel competitivo mercato dei SUV, offrendo un veicolo versatile e sostenibile che mantiene intatta l’essenza del marchio Jeep.

Claudio Barzilai

Fin da quando ero bambino, ho avuto un amore viscerale per il mondo delle quattro ruote, che mi ha spinto a diventare esperto nel settore e a raccontare ogni aspetto dell'automotive. Ogni giorno esploro novità, tendenze e tecnologie che fanno evolvere il mondo dell'auto, e mi diverto a condividere con i lettori la mia visione sulle novità più interessanti. Non mi limito solo a scrivere: sono anche un appassionato praticante di sport automobilistici, che mi permettono di vivere la velocità e l'adrenalina direttamente sulla pista. Le competizioni mi danno una prospettiva unica, che arricchisce il mio approccio alle auto, unendo la teoria con l’esperienza pratica. Nel mio lavoro, cerco di unire la mia conoscenza tecnica e la mia passione per il mondo dei motori per portare ai lettori contenuti freschi e autentici. Che si tratti di recensioni su modelli innovativi, analisi sulle ultime tendenze o aggiornamenti su eventi sportivi, il mio obiettivo è raccontare tutto ciò che riguarda il mondo dell'auto in modo coinvolgente e informativo. Se anche tu condividi la passione per le auto e il motorsport, seguimi per rimanere sempre aggiornato e scoprire insieme tutto quello che il mondo dei motori ha da offrire!

Published by
Claudio Barzilai